Categories
Ideodromo

Che succede…

… quando inizi a essere adulto e vengono a mancare fisicamente i ricordi della tua adolescenza? A me capita di pensare al tempo passato e a come ho vissuto quel pezzo di adolescenza, a come è stato essere in un certo senso influenzato (nel bene o nel male) da quell’elemento che, più forte di tutti, è entrato a far parte dei costumi di una generazione, soprattutto in un periodo nel quale inizi a particolareggiare, a saper distinguere quello che ti piace veramente, a individuare i modelli da evitare, a prendere in considerazione alcuni elementi e valutarli secondo le tue preferenze.
Lui era uno di questi. Non è che mi abbia mai fatto impazzire: si sa, a livello locale quasi tutto è fatto in maniera blanda, la professionalità pecca di quella provincialità che da sola contribuisce a costruire il marchio di qull’oggetto. La sua voce nasale (nasalissima) e le dediche da parte di una certa estrazione sociale ne costituivano l’immagine, lo stampo, che non ritrovandomi un fan sfegatato, mi portava però a essere sarcastico nei suoi confronti, e dunque in un certo senso attento a quello che succedeva. L’imitazione e l’umorismo che accompagnava il palinsesto di quella radio aveva in sé quella simpatia frammista a blanda ammirazione di una cosa che non condividevo, ma che prendevo in considerazione in quanto capace di farmi e farci sorridere.
Già l’età adulta ti spinge a rinunciare a un po’ di passato. Adesso è addirittura inevitabile capire che non basterà più accendere la radio (o sentirlo su internet) per tornare ragazzini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.