Breve storia di come la “cultura inclusiva” venga tirata in ballo dopo aver manipolato il significato di una foto. E di come alzare la guardia.

Ogni tanto passa per la testa qualcosa.
Breve storia di come la “cultura inclusiva” venga tirata in ballo dopo aver manipolato il significato di una foto. E di come alzare la guardia.
Entrate in un’edicola e prendete un giornale senza pagare. Praticamente è quello che fate tutte le volte che andate su un sito di informazione on line.
Nella puntata di ‘In onda’ trasmessa da La7 nella seconda serata di martedì 1 agosto c’è stato ospite Vittorio Sgarbi, zoppo da una gamba e con un tutore al braccio sinistro. Il suo intervento è arrivato dopo il dibattito sugli autovelox tenuto da Simone Baldelli (Fi) e Paola De Micheli (Pd) e guidato dai conduttori […]
Ho il tesserino da giornalista pubblicista da meno di due mesi e l’ho preso perché mi sono invaghito di questa cosa circa sette anni fa, riuscendo alla fine ad avere un titolo per portare avanti avanti un progetto, ma qui si va su un altro argomento. Insomma, sulla carta sono un giornalista. Mi mancano tante […]
Quando compilai la tesi – era il 2012 e i movimenti di democrazia diretta erano agli albori – il mio relatore mi indicò che sarebbe stato preferibile guardare anche in casa nostra e trarne del materiale utile per ciò che dovevo scrivere. Proprio poco più di quattro anni fa approfittai del fatto che nella città in […]
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario